Per maggiori informazioni, i prezzi e come prenotare contatta il nostro call center al numero 057 199281 oppure vai alla pagina Prenotazioni.
La Senologia è la branca medica che si occupa della salute del seno, comprendendo la prevenzione, la diagnosi e il trattamento delle patologie mammarie. Presso il nostro centro, offriamo un percorso senologico completo che include, oltre alla Visita Senologica, anche: mammografia, ecografia mammaria, agoaspirato ecoguidato, biopsia mammaria.
L’ecografia al seno un esame diagnostico non invasivo che utilizza ultrasuoni ad alta frequenza per produrre immagini dettagliate del tessuto mammario. Questo esame è fondamentale per la valutazione di eventuali anomalie nel seno, come noduli o cisti, e per distinguere tra formazioni solide e liquide.
Come si svolge l’esame
Durante l’ecografia, la paziente viene fatta sdraiare supina su un lettino con le braccia sollevate per permettere un’adeguata estensione del tronco. Le mammelle sono poi cosparse di un sottile strato di gel che, facendo aderire meglio la sonda alla pelle, consente di visualizzare immagini di migliore qualità. Il medico specialista procederà all’analisi delle mammelle, un quadrante per volta.
Si tratta di procedure indispensabili per una precisa definizione della natura benigna o maligna di una lesione mammaria identificata con ecografia, mammografia o risonanza magnetica, al fine di poter pianificare la più opportuna terapia chirurgica e/o medica.
Come si svolge l’esame
La procedura di agoaspirato/biopsia prevede il posizionamento di un ago nel contesto della lesione per poter effettuare un prelievo di cellule o di tessuto; il posizionamento avviene sotto guida ecografica.
Nel caso dell’agoaspirato (esame citologico) il prelievo viene eseguito con un ago sottile, senza anestesia e vengono eseguiti multipli prelievi; il materiale ottenuto viene strisciato su vetrino ed inviato ad esame citologico.
Nel caso della biopsia (esame istologico) il prelievo viene effettuato con un ago di maggior calibro e si pratica l’anestesia locale; in genere si eseguono multipli prelievi sulla stessa lesione.
Durante una biopsia mammaria, possono verificarsi alcune complicanze, generalmente rare e di lieve entità, come ad esempio la formazione di ematomi. Il personale medico adotta tutte le precauzioni necessarie per minimizzare tali rischi e garantire la sicurezza della paziente durante la procedura.
Accettazione dal lunedì al venerdì dalle ore 07.30 alle ore 19.00
Sabato dalle ore 07.30 alle ore 12.00
Call Center aperto dalle ore 08.00 alle ore 18.00
Tel 0571/99281
Fax 0571/992899
Mail info@ecomedica.it
Prenota online
Risparmia tempo e denaro!
Utilizza il nostro servizio di prenotazione online!